
· Il libro che vi propongo di leggere è: G. GOZZELINO, Al cospetto di Dio. ElleDiCi, Torino Prima di iniziare a leggere il testo, mi raccomando, leggete le avvertenze e le indicazioni che vi dò, per una lettura proficua del testo. Per il testo di spiritualità, vi propongo di leggere Giovanni della Croce, La salita del monte Carmelo. Ma prima d’iniziare, LEGGETE LE ISTRUZIONI!Estimated Reading Time: 2 mins. About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features Press Copyright Contact us Creators. cospètto (letter. conspètto) s. m. [dal lat. conspectus -us, der. di conspicĕre «scorgere, guardare»]. – Presenza, vista, spec. nelle locuz. al cospetto, in cospetto, nel cospetto di, alla presenza, innanzi: presentarsi, comparire al cospetto di qualcuno; peccati che gridano vendetta al cospetto di Dio; Pensa il dì che a Tulna ei venne Di Crimilde nel conspetto (Carducci); anche fig.
Fra coloro che si presentavano al cospetto di Geova c'erano l'unigenito Figlio di Dio, ovvero la Parola, gli angeli fedeli e i figli angelici di Dio disubbidienti, tra cui Satana il Diavolo. (Giovanni , 18) Satana e i demoni non furono cacciati dal cielo che poco dopo l'istituzione del Regno di Dio nel Ripetiamo che le opere senza la fede non possono giustificare alcuno al. cospetto di Dio. [ ] Orbene, se queste cose si fanno con fede, sì che possiamo ritenere che. piacciano a Dio, allora sono degne di lode, non a causa della virtù che. manifestano, ma a causa della fede per la quale tutte le opere sono uguali, come abbiamo detto. cospetto [co-spèt-to] ant. o lett. conspetto A s.m. 1 Presenza, vista: levati dal mio c.! ‖ In, al cospetto di, alla presenza di, davanti a: comparire al c. di qualcuno; si dichiarò innocente al c. di Dio | Giurare al cospetto di Dio, giurare solennemente | fig. Nei riguardi, nei confronti di: eguali al c. della legge Cattaneo 2 Aspetto, volto, figura, immagine 3 fig., lett. Pensiero.
Al cospetto di Dio: elementi di teologia della vita spirituale / Giorgio Gozzelino Per: Gozzelino, Giorgio Tipo materiale: Testo Lingua: Italiano Serie: Saggi di teologia Editore: Leumann, [Rivoli] Descrizione: p. ; 24 cm ISBN: X Note: 2ª copia. Il libro che vi propongo di leggere è: G. GOZZELINO, Al cospetto di Dio. ElleDiCi, Torino Prima di iniziare a leggere il testo, mi raccomando, leggete le avvertenze e le indicazioni che vi dò, per una lettura proficua del testo. Per il testo di spiritualità, vi propongo di leggere Giovanni della Croce, La salita del monte Carmelo. Ma prima d’iniziare, LEGGETE LE ISTRUZIONI!. cospètto (letter. conspètto) s. m. [dal lat. conspectus -us, der. di conspicĕre «scorgere, guardare»]. – Presenza, vista, spec. nelle locuz. al cospetto, in cospetto, nel cospetto di, alla presenza, innanzi: presentarsi, comparire al cospetto di qualcuno; peccati che gridano vendetta al cospetto di Dio; Pensa il dì che a Tulna ei venne Di Crimilde nel conspetto (Carducci); anche fig.
0コメント